VIAGGIO A MATERA - PRESEPE VIVENTE NEI SASSI

PROGRAMMA
Partenza in pullman GTL: Ore 5.30 da Falerna, ore 5.45 da Campora, ore 6.00 da Amantea, ore 6.30 da Paola, Bivio di San Fili ore 6.45, Bivio uscita A3 CS Nord ore 7.00, Bivio uscita A3 CS Sud ore 7.15. Arrivo a Matera in tarda mattinata. La visita inizia da Piazza Vittorio Veneto dove c’è uno degli affacci sui Sassi, il Palombaro lungo una cisterna d’acqua scavata nella roccia e la bellissima Fontana Ferdinandea. Si percorre via del corso fino alla Chiesa di San Francesco d’Assisi e attraversando Piazza del Sedile si raggiunge Piazza Duomo dove è ubicata la bellissima Cattedrale della Madonna della Bruna. Si ritorna sul corso e si arriva a Piazzetta Pascoli dove c’è un affaccio meraviglioso sui Sassi. Pranzo in ristorante. Pomeriggio tempo libero e la XV edizione del Presepe Vivente nei Sassi di Matera quest’anno dal titolo “E PACE SIA… I PRESEPE DEL DIALOGO E DELLA PACE VIVENTE” rivedrà come protagonisti indiscussi i “Sassi di Matera”; l’evento abbraccerà un percorso partendo dal centro storico attraversando il Sasso Barisano ed il Sasso Caveoso con oltre 200 presenze tra attori professionisti, figuranti, rievocatori storici e compagnie teatrali provenienti da tutta Italia. L’itinerario, toccherà tutti gli scorci già noti per essere stati le location di numerosi film che hanno consacrato Matera quale la “Gerusalemme del Sud Italia”. Al termine, partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo in tarda serata nei propri comuni di residenza.