it en es de ru
 
prog-toscana-(2)-(1).pdf
 
Il tuo carrello è vuoto

VIAGGIO IN TOSCANA

FIRENZE - PISA - LUCCA - PISTOIA

0
per persona
€ 780,00
La quota comprende: • Viaggio in pullman GTL e con le escursioni previste in programma. • Servizio di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 5° con acqua e vino ai pasti. • Sistemazione in camere doppie tutte con servizi privati in hotel di categoria 4 stelle. • Assicurazione assistenza sanitaria per tutto il periodo. • Accompagnatore d’agenzia. Ingresso e visita guidata a Villa Lante di Bagnaia, ingresso e visita guidata alla Galleria degli Uffizi, ingresso e visita guidata alla Basilica di Santa Maria del Fiore e Battistero a Firenze, ingresso e visita guidata alla Cattedrale e Torre di Pisa. La quota non comprende: • Gli extra ai pasti ed in hotel. • Tutto quanto non espressamente citato nella “quota comprende”. Supplementi: • Camera singola € 160,00 per persona I PASTI SARANNO UGUALI PER TUTTI SALVO INTOLLERANZE ALIMENTARI DOCUMENTATE E SEGNALATE ALLA PRENOTAZIONE ACCONTO ALLA PRENOTAZIONE EURO 300,00 SALDO 1 MESE PRIMA DELLA PARTENZA
Periodo: dal 01/10/2025 al 05/10/2025      
Descrizione
 
Gallery
 
;
Listini
 
u
Mappa
 
Video
 
Guestbook
 
Contatti
 
1° GIORNO mercoledì 1 ottobre : CALABRIA
Partenza in pullman GTL da Falerna ore  5,00 -   da Campora S. Giovanni ore 5,15 da Amantea SS 18 Despar e Lidl, ore  5,30 -  dal bivio di Paola ore 6.00    - dal bivio San Fili ore 6,15 da Cosenza Nord(Rende Marconi) ore 6.30 – da Cosenza Sud(Madonnina) ore 6,45. Soste su richiesta su tutto il percorso.  
Viaggio di trasferimento con soste intermedie in Autogrill. Pausa pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita a Villa Lante di Bagnaia, straordinario giardino manierista del XVI secolo, celebre per i giochi d’acqua e la raffinata architettura paesaggistica progettata da Jacopo Barozzi “il Vignola”. Arrivo in serata in hotel a Chianciano Terme. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 

2° GIORNO giovedì 2 ottobre: FIRENZE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di Firenze, culla del Rinascimento e custode di uno dei centri storici più ricchi d’arte al mondo. In mattinata passeggiata nel centro storico tra le sue meraviglie: Piazza del Duomo con la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli, Santa Maria Novella, Santa Croce e la Galleria dell’Accademia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata alla Galleria degli Uffizi, uno dei musei più importanti al mondo, che custodisce capolavori di Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Tiziano, Caravaggio e Giotto. In serata arrivo in hotel a Montecatini Terme o immediati dintorni. Cena e pernottamento.

3° GIORNO venerdì 3 ottobre: FIRENZE                                                                                              
Prima colazione in hotel. Intera giornata a  Firenze. In mattinata visita con guida del Duomo di Firenze, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, simbolo della potenza fiorentina e della genialità rinascimentale. Tra gli elementi di spicco: la Cupola del Brunelleschi, la più grande cupola in muratura mai costruita, ingegnosa e rivoluzionaria, simbolo del Rinascimento; la facciata neogotica (XIX sec.), rivestita in marmo bianco, verde e rosa, riccamente decorata; il Campanile di Giotto, torre campanaria alta 84 metri, che si può salire per una vista mozzafiato su Firenze. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà dedicato al tempo libero, shopping o relax. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.                                                                                                          
4° GIORNO sabato 4 ottobre: PISA - LUCCA                                 
Prima colazione in hotel e partenza per Pisa, città d’arte e sede di uno dei complessi monumentali più famosi d’Italia: Piazza dei Miracoli, Patrimonio UNESCO, con la Torre Pendente, il celebre campanile inclinato, simbolo della città, alto circa 56 metri; il Duomo di Santa Maria Assunta, maestosa cattedrale romanica con facciata in marmo bianco, mosaici e il celebre pulpito di Giovanni Pisano; il Battistero di San Giovanni,  il più grande d’Italia, noto per l’acustica perfetta e la commistione di stili romanico e gotico e il Camposanto Monumentale. Pranzo in ristorante.  Pomeriggio visita di Lucca una delle città d’arte più affascinanti della Toscana, famosa per le sue mura rinascimentali perfettamente conservate che abbracciano il centro storico. Tra i luoghi più belli della città: Piazza dell’Anfiteatro, suggestiva piazza ovale costruita sulle rovine dell’anfiteatro romano, oggi fulcro della vita cittadina; il Duomo di San Martino, capolavoro romanico con importanti opere d’arte, come il crocifisso del Volto Santo e il Monumento funebre di Ilaria del Carretto; la Chiesa di San Michele in Foro, splendido esempio di architettura romanico-pisana, con una facciata riccamente scolpita; Via Fillungo, elegante arteria dello shopping, tra palazzi nobiliari, botteghe e caffè storici; Torre Guinigi, torre medievale con lecci secolari sulla cima, da cui si gode una vista incantevole. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° GIORNO domenica 5 OTTOBRE: PISTOIA - CALABRIA 
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Pistoia, spesso definita "la piccola Firenze", è una città toscana sorprendente, ricca di storia, arte romanica e scorci autentici, ma meno affollata rispetto ad altre mete della regione. Il cuore storico e monumentale della città è Piazza del Duomo con il Duomo di San Zeno, cattedrale romanica con splendida facciata e il prezioso altare d’argento di San Jacopo all'interno e il Campanile, alto oltre 60 metri, che offre una vista panoramica sulla città; il Battistero di San Giovanni in Corte, in stile gotico, rivestito in marmo bianco e verde, simile al Battistero di Firenze; Palazzo del Comune e Palazzo del Podestà, imponenti edifici civici medievali che completano la piazza. Pranzo in ristorante. Partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo in tarda serata.















Come contatarci
Invia una email
Ti chiamiamo noi
Chatta con noi
WhatsApp
Come contatarci